Produciamo oltre 18 milioni di paia all’anno e disponiamo di una gamma di oltre 10.000 modelli, con la nostra esperienza e tecnologia possiamo offrire un’ esclusivo servizio di modellazione computerizzato (CAD-CAM) e un sistema produttivo all’avanguardia. Nell’ottica di un miglioramento continuo, programmiamo gli investimenti scegliendo sempre lo stato dell’arte nella tecnologia di progettazione e produzione per offrire prodotti innovativi e di qualità, siamo alla continua ricerca di soluzioni innovative per offrire ai nostri clienti e al settore moda gli standard più elevati nella produzione di contrafforti, tallonette, puntali ed accessori per calzature e soddisfare qualsiasi esigenza di design e prodotto.
Lavoriamo con i più grandi e prestigiosi Marchi della moda e della produzione calzaturiera, disponendo di un’efficiente rete commerciale e logistica. Per anticipare le nuove esigenze del mercato, oltre a rinnovare lo storico stabilimento di Vicenza, abbiamo avviato nuovi stabilimenti produttivi in Romania dal 2002 e Serbia dal 2015 con l’obiettivo di garantire ed ampliare la presenza del Made in Italy presso i più importanti distretti produttivi Europei.
Sergio Biasiotto è oggi Titolare e Amministratore dell’azienda fondata dal padre Vittorio
Nel 1957, allora ero diciassettenne, invece di andare a scuola e concludere il liceo, come pensavano in famiglia, prendevo la corriera : Vicenza- Padova –Strà e andavo nei calzaturifici a proporre il contrafforte in cuoio prefinito che preparavo e via via perfezionavo con sempre maggiore successo.
La Pirelli italiana prima e, più tardi, una azienda tedesca iniziarono a produrre un rigenerato di lattice e cuoio, la salpa, materiale che subito mi sembrò perfetto per sostituire il contrafforte in cuoio.
Iniziai a lavorare sul contrafforte sagomato: preformato e preincollato cosi da potersi meglio adattare alla forma della scarpa evitando molte lavorazioni ai calzaturifici
In breve la svolta, in pochi anni la Biasiotto Contrafforti diventa un’azienda che vende in tutto il mondo: Italia, America latina, Asia e in tutta Europa.
Dopo sessanta anni di attività ho l’immenso orgoglio di sapere di aver fatto “camminare” quasi un miliardo di persone.